Pianifica vacanza
farbwolke-web

La Wipptal si tinge di rosso

Insieme contro la violenza sulle donne - 2a edizione

Dal 21 al 25 novembre 2025, a Vipiteno e nella Wipptal, anche quest’anno si svolgeranno numerosi eventi e iniziative per schierarsi insieme contro la violenza sulle donne. Oltre a un programma fisso di eventi, altre iniziative sosterranno il messaggio contro la violenza sulle donne: durante il periodo dell’iniziativa, la Torre delle Dodici anche quest’anno sarà simbolicamente illuminata di rosso, sedie rosse nel centro storico attireranno l’attenzione sul tema e le attività locali distribuiranno materiale informativo. Un filmato e un mare di candele accompagneranno ulteriormente il lavoro di sensibilizzazione.
L'intera iniziativa è frutto della collaborazione tra la Rete territoriale antiviolenza AGNet Wipptal, la Comunità comprensoriale Wipptal, il Comune di Vipiteno e la Società cooperativa turistica Vipiteno - Val di Vizze - Campo di Trens e sarà realizzata grazie al sostegno di diversi sostenitori. Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita.

La Rete territoriale antiviolenza AGNet Wipptal svolge un prezioso lavoro di sensibilizzazione, informazione e prevenzione. È composta da rappresentanti dei comuni della Wipptal e del Centro antiviolenza di Bressanone. La rete è attiva dal 2022, è sostenuta da tutti i comuni e coordinata dai Servizi sociali della Comunità comprensoriale. 

wipptal-bekennt-farbe-2025-web

Grazie a tutt* che durante tutto l'anno si schierano contro la violenza sulle donne!


Programma dettagliato 

VEN 21.11.2025
Evento inaugurale – Giovani forti sul palco
Giovani della Wipptal presentano in questa serata il risultato del loro confronto creativo con le diverse forme di violenza, dando così voce alla loro generazione. Saranno accompagnati musicalmente dalla band della Scuola di Musica di Vipiteno.
Aula della Scuola media, Piazza Canonico Michael Gamper 3, Vipiteno, ore 18.00

SAB 22.11.2025
Walk a Mile – Marcia contro la violenza sulle donne attraverso la città con performance finale di danza (ore 15.30). A seguire, ci sarà una discussione con Kathrin Gottardi del Centro antiviolenza di Bressanone e Giada Del Marco dell’associazione "Es geat di a un - Tocca a tè". L’associazione è stata fondata nel 2020 e sostiene le donne nelle situazioni di violenza.
Casarci, via Santa Margherita 8, Vipiteno, dalle ore 15.30

LUN 24.11.2025
Conferenza della Cassa Raiffeisen Wipptal – Indipendenza finanziaria e autodeterminazione come priorità: Meno reddito a causa del part-time, rate di credito elevate, differenti punti di vista nella gestione del denaro all’interno della coppia, buchi pensionistici, povertà nella terza età – essere donna e madre in mezzo alle sfide finanziarie della vita e il perché sia importante proprio ora mettere il tema dell’indipendenza finanziaria e dell’autodeterminazione in cima alla lista delle priorità. La consulente della clientela, Sabine Walter, presenta diversi punti di vista su come la donna di oggi possa e debba prendere in mano le proprie finanze. Scambio di idee a seguire, durante il rinfresco.
Sala Vigil Raber, vicolo Ralser 2, Vipiteno, ore 18.00
Iscrizione Tourist-Info: iscrizione online | +39 0472 765325

MAR 25.11.2025
Le forme della violenza – Verena Pliger conduce una discussione bilingue con Andreas Conca (psichiatra e psicoterapeuta), Katharina Crepaz (politologa, Center for Autonomy Experience, Eurac Research), Ulrike Oberhammer (presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne) e Francesco Lorenzi (Comandante dei Carabinieri a Vipiteno).
Teatro comunale di Vipiteno, ore 20.00

Altre initiative
Durante il periodo dell’iniziativa, tutti sono invitati a posizionare candele alle finestre la sera e a condividere le immagini online con l’hashtag #lawipptalsitingedirosso. Le candele saranno messe gratuitamente a disposizione dai commercianti di Vipiteno in tutti i negozi della città e anche direttamente durante gli eventi.

Le bande musicali della Wipptal indosseranno già prima dei giorni dell’iniziativa nastri rossi per attirare l’attenzione sul tema della violenza contro le donne.

I Wipptal Broncos devolveranno il ricavato della loro raccolta fondi di quest’anno all’associazione «Es geat di a un – Tocca a te», che si impegna contro la violenza di genere e sostiene le donne in situazioni di violenza.

Consiglio di programma
Première teatrale – Magdalena, ma dai – Un'opera di Michaela Senn nell'ambito del progetto Gaismair "Mitmischen! Ma come?". Lo spettacolo affronta tematiche come la lotta per l'uguaglianza nella vita quotidiana e il potere della solidarietà - tematiche congrue alle giornate d’azione contro la violenza sulle donne. Spettacolo in lingua tedesca.
Teatro comunale di Vipiteno, 22.11. + 24.11. – ore 20.00 / 23.11. – ore 18.00
Info e biglietti: mitmischen-macome.com





frauenhaus-brixen


L'evento si svolgerà anche nei seguenti giorni